Sono un uomo di sinistra. Per tradizione famigliare, visione del mondo, valori. Chi mi legge o mi ha ascoltato sa che sono uno di quegli elettori privi di casa che si guardano intorno e non […]
Allerta ai superficiali: questo non è un post sulla Lega. Ecco piazza Maggiore in preparazione per Salvini e Berlusconi. La prospettiva è un po’ falsata, ma è evidente quanto sia stata ristretta. Stasera, ai telegiornali, […]
Premessa necessaria. Sono un uomo di sinistra. Ho votato Sergio Cofferati sindaco dopo Guazzaloca. NON lo avrei rivotato per il secondo mandato. Se fossi stato ligure non avrei votato alle primarie come non ho votato […]
Questa è una storia di contraddizioni. Non ho niente di personale contro Matteo Renzi. Lo critico da anni per un motivo molto banale, è venuto in casa mia e non mi rappresenta, non credo che […]
I numeri fanno fatica a mentire. Succede sempre, accade la stessa cosa con l’ascolto televisivo. Lo share misura la percentuale di chi ti guarda fra quelli che si trovano davanti alla televisione. Quello che conta, […]
Da due giorni il ministro delle riforme Boschi spara ad alzo zero contro i professoroni. Dice la Boschi ad Agorà: “Io temo una cosa sola e cioè che in questi trent’anni le continue prese di […]
Si sta delineando, la maxi riforma delle Istituzioni che dovrebbe transitarci alla nuova Repubblica e di cui la legge elettorale ferma al Senato è solo il primo passo. Siccome il diavolo si nasconde nei dettagli […]
Sono molto d’accordo con quello che ha scritto Giannini, su Repubblica di oggi. Non ci sono documenti scritti, solo le slide, siamo di fronte alla richiesta di un atto di fede, quindi non c’è niente […]
Si può fare una campagna elettorale timida, ma così timida che poi ti sorpassano a destra e sinistra? Si può fare. Si possono bruciare in venti ore due candidati alla presidenza della Repubblica, compreso il […]
Ci torno sopra, all’uso delle parole. Mi è capitato spesso, da qualche anno a questa parte e ancora più di frequente da quando è uscito il romanzo. Sabato mattina, in una scuola media, cercavo di […]
Faccio quattro premesse. 1. Non amo le preferenze, ma non penso (mai) che i referendum siano Vangelo immutabile nei secoli. Non mi interessa in nessun caso l’argomento dialettico per cui, circa vent’anni fa, il popolo […]
Immagina una donna rinchiusa in una cella. Quella donna è giovane, ha il cranio rasato, le hanno tagliato i capelli. E la cella è buia, angusta, sporca per quanto possa esserlo un luogo in cui […]
Anche se qualcuno dice che uno scrittore dovrebbe occuparsi di libri e cultura e non di politica, continuo a pensare di essere come prima cosa un cittadino. Occuparsi di politica, anche in pubblico e specie […]
Spericolato e davvero poco onesto il gioco che si è messo in scena ieri sull’IMU. E, va detto, gli aggettivi valgono per tutte e due le parti in gioco, Destra e Sinistra. Il PDL può […]
Il PD respinge la mozione di sfiducia ad Alfano e lo fa con tutti i distinguo e i mal di pancia possibili. Dico il PD perché il PDL non solo non poteva fare altrimenti, ma […]